
Che cos'è Stress & Burnout coaching?
Stress & burnout coaching è una forma intensiva e sistematica di coaching (professione riconosciuta dalla Legge 4/2913) finalizzato al raggiungimento degli obiettivi definiti insieme al soggetto in base alle sue esigenze e priorità.
Tali obiettivi consistono nella comprensione delle fonti di stress e miglioramento delle competenze nella riduzione e gestione di esso, mediante la valorizzazione e il potenziamento delle proprie risorse.
Il coach assiste le persone con disturbi di stress o burnout in modo interattivo, e tramite un approccio esplorativo e rispettoso, aiuta l'individio a superare le relative problematiche, attraverso le techniche di rilassamento e respirazione, il training cognitivo-comportamentale, il training razionale emotivo e la mindfulness.
L'intervento di uno stress coach risulta molto efficace, in quanto con un percorso di coaching viene ristrutturata la personalità fino a diventare meno vulnerabile di fronte a determinati avvenimenti e meno propensa a subire reazioni di stress.
Il coaching è un metodo di crescita e sviluppo personale, relativamente nuovo in Italia, a affermato negli Stati Uniti da oltre 50 anni. E' uno strumento altamente effiace e rapido che aiuta le persone a trovare nuove soluzioni e nuove modalità per relazionarsi con se stessi e con gli altri in modo da aumentare la propria soddisfazione nella vita privata e professionale.
Il coaching non è una terapia, il coach non è uno psicoterapeuta, uno psicologo, un consultente, è un facilitatore che propone una modalità di introspezione adatta a coloro che vogliono sviluppare un progetto personale e trovare soluzioni concrete.