Metta bhavana, ovvero la meditazione della gentilezza amorevole è essenzialmente una pratica per sviluppare la compassione mezzo, per coltivare l’amore e la gentilezza nella maniera più pura possibile.
Le sue radici affondano nella tradizione buddista, ma può essere adottata e praticata da chiunque indipendentemente dal credo religioso.
Il termine mettā (maitrī in sanscrito) significa “benevolenza” o “gentilezza” nella lingua Pali. Nel credo buddista si tratta di un Brahma-vihara (dimora divina) ed è uno dei Quattro Immisurabili, ovvero una virtù che porta ad uno stato meditativo in grado di contrastare la negatività generata dai nostri stessi pensieri. Rimuove la nostra aderenza ad uno stato d’animo controproducente, coltivando la gentilezza verso tutti gli esseri del creato.
Questo è l’amore ideale, puro, che la meditazione della gentilezza amorevole mira a risvegliare in noi. Per quanto possa sembrare un concetto utopico e contrario alla nostra natura umana, è qualcosa a cui tutti noi siamo naturalmente predisposti. Praticare la meditazione metta non fa altro che aiutarci a portare in superficie questo potenziale quasi sempre soffocato dai dettami della società e dal pensiero negativo.
Come arrivare all'amore incondizionato? Il primo passo è cominciare ad amare noi stessi, perché se non abbiamo una misura di questo amore incondizionato nell’accettazione del nostro Io sarà difficile, se non impossibile, estenderlo ad altri. Amarci ed accettarci nella nostra interezza è il primo passo per sperimentare i benefici di questo amore.
Poi includiamo altre persone che sono speciali per noi, includiamo anche le persone con le quali abbiamo una relazione difficile. e, come ultimo traguardo, tutte le cose viventi.
Gradualmente, sia la frase di visualizzazione che di meditazione si fondono sull’esperienza reale generando la sensazione di amorevole benevolenza che stiamo cercando.
Vorrei condividere con voi questa meditazione bellissima, perché, diciamoci la verità, non è l'amore il regalo più bello che esista?
Buon Natale e buona pratica!
Clicca qui per ascoltarla subito!
Valerie
Comments