top of page

I benefici della Mindfulness




La Mindfulness negli ultimi decenni ha perso la cornice orientale di meditazione classica (buddista) per adottarne una più scientifica e occidentale.

C’è un consenso generale a definirla come la consapevolezza, momento per momento, dell’esperienza che viviamo nel “qui e ora”, senza giudizio.

Questo richiede la nostra attitudine interessata, compassionevole e non giudicante mentre prestiamo attenzione a quello che accade dentro o fuori di noi qui e ora.


Negli ultimi decenni numerosi articoli pubblicati, e supportati da studi importanti, hanno decantato i benefici della meditazione come 'strumento' per proteggersi dallo stress e contenere i danni della nostra vita frenetica.

Se praticata regolarmente con impegno e determinazione, la meditazione regala risultati riscontrabili nella vita di tutti i giorni, sia sul piano professionale, che economico, affettivo che relazionale.