top of page

Stress da social network



Ormai sappiamo tutti che l’abuso di social possa risultare anche una fonte di stress.

Ma cosa ci stressa esattamente usando i vari social media, come Facebook, Instagram, Whatsapp, ecc.?


Cosa ci stressa? Sarebbe il flusso costante di messaggi, notifiche, aggiornamenti e contenuti che i social media trasmettono, invadendo così il nostro spazio personale e obbligandoci a rispondere. A noi, esseri umani, non piace l'incertezza e sentiamo il bisogno di dare un significato all'input sensoriale. Quindi ogni volta che sentiamo il suono di una notifica, il nostro organismo vorrebbe dare un significato a questo suono e si stressa.

Inoltre, ci sentiamo costretti a rispondere alle sollecitazioni sociali più che in passato e a farlo anche in momenti in cui vorremmo starcene per i fatti nostri.


Al contrario di quanto accade in altre situazioni sociali stressanti, dove ci difendiamo distraendoci e allontanandoci da ciò che ci sollecita più del dovuto, con lo "stress da social media" non riusciamo a farlo. Anzi, sembra proprio che finiamo per usare i telefoni ancora più frequentemente di fronte a questa pressione dai social, spesso anche in modo compulsivo.