Dai una Missione alla Tua Mente: Il Micro- Progetto Come Cura
- Valerie
- 16 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 20 giu
Quando la mente diventa il nostro peggior nemico
Hai mai avuto la sensazione che la tua mente ti stia remando contro? Quei momenti in cui sei fermə, e proprio allora iniziano a riaffiorare pensieri auto-sabotanti: dubbi, ansie, insicurezze.
Ma c’è una soluzione semplice ed efficace: dare alla tua mente una missione.
🧠 Il cervello ama risolvere problemi: diamogliene uno giusto
Il nostro cervello è come un supercomputer: ha bisogno di input, problemi da risolvere. Quando non gliene fornisci, li inventa... dentro di te.
📚 Secondo uno studio dell’University of Exeter, impegnarsi in un progetto concreto aiuta a ridurre il dialogo interiore negativo. Il focus mentale si sposta su qualcosa di esterno e produttivo, invece di ruminare su insicurezze o fallimenti passati.
📋 Che cos’è un “progetto”?
Un progetto non deve essere un’impresa titanica. Al contrario, partire in piccolo è la strategia migliore. Ecco alcuni esempi di micro-progetti:
Sistemare un cassetto
Scrivere una pagina di diario
Pianificare i pasti della settimana
Iniziare un puzzle o un mandala
L’importante è fornire una direzione chiara alla mente.
🎨 La mia esperienza personale: un progetto d’estate con mia figlia
Quest’estate ho scelto un progetto semplice ma ricco di significato: creare braccialetti insieme a mia figlia. Ogni pomeriggio ci ritagliamo del tempo per realizzarli con perline colorate, fantasia e tante risate.
Ma non finisce qui: lei ha deciso che li venderà ai parenti, e il ricavato sarà donato a un progetto che ha scelto personalmente.
💛 Questo piccolo gesto creativo è diventato il nostro modo di condividere tempo di qualità e dare un senso più profondo alle giornate.
👉 Vuoi portare questa pratica anche nel tuo team o azienda? Scopri i nostri Workshop di Mindfulness at Work pensati per migliorare il focus, la resilienza e la connessione tra colleghi.
💡 Call to Action: crea il tuo micro-progetto oggi stesso
Non aspettare un momento perfetto. Prenditi 15 minuti oggi e scegli un micro-progetto. Anche solo riordinare una mensola o cucinare qualcosa di speciale. La tua mente ha bisogno di sapere che c’è qualcosa su cui concentrarsi — una missione che non sia auto-sabotarsi.
❤️ Commenta qui sotto raccontandomi quale sarà il tuo micro-progetto
👉 Seguimi su Spotify per i prossimi episodi
👉 Connettiti su LinkedIn per approfondimenti
👉 Condividi questo post con chi pensi possa averne bisogno!
🔍 Conclusione
Dare una missione alla mente non è solo un consiglio motivazionale: è una strategia neurobiologica efficace. Quando la mente ha uno scopo, smette di girare su sé stessa e inizia a costruire.
Sii gentile con te stessə. Inizia dal piccolo. Ogni progetto è un passo verso il benessere.
Comentarios