l protocollo mindfulness based stress reduction (Metodo per la riduzione dello Stress basato sulla consapevolezza) è stato sviluppato presso il centro medico dell'Università del Massachusetts negli anni 70 dal professor Jon Kabat-Zinn, il protocollo MBSR usa una combinazione di meditazione mindfulness, consapevolezza del corpo e yoga per guidare i praticanti verso una maggiore consapevolezza.
Negli anni, per le sue potenzialità cliniche preventive e riabilitative, ha trovato spazio in programmi di intervento nelle carceri e nelle scuole, e in varie organizzazioni al fine di affrontare molte delle problematiche sia fisiche che psicologiche legate allo stress.
La prospettiva della mindfulness introduce un modo profondamente diverso di porsi in relazione con la propria esperienza. E’ un modo per entrare in contatto con ciò che succede dentro e fuori di noi; un modo per prendersi cura del corpo e della mente, sviluppando la capacità di stare nel presente; un metodo sistematico per gestire stress, dolore e malattie, ma anche per affrontare efficacemente le sfide della vita quotidiana; una capacità intrinseca a noi esseri umani da sempre, che va semplicemente riscoperta.
A che cosa serve il protocollo MBSR:
è utilizzato per una varietà di patologie correlate o fonti di stress quali: disturbi da somatizzazione, dolori cronici, malattie cardiovascolari, cancro, malattie polmonari, ipertensione, cefalea, disturbi del sonno, disturbi d'ansia e attacchi di panico, disturbi digestivi, malattie della pelle, AIDS.
Trova applicazione anche nelle problematiche psicologiche: ansia, depressione, disturbi alimentari, attacchi di panico e in tutte le situazioni di vita difficili di breve o lunga durata: lutti, separazioni, problematiche di coppia…
nasce come programma strutturato in 8 incontri di gruppo settimanali di circa due ore e mezzo circa ciascuno.
Il programma è stato provato su più di 13.000 producendo effetti positivi sia sul piano fisico che mentale.
Navigare attraverso le difficoltà della vita con metodi che conducano a soluzioni efficaci è un’arte, la consapevolezza può guidare la nostra imbarcazione mettendoci in sintonia con le esperienze della vita attraverso l’ascolto del nostro corpo delle nostre sensazioni e dei nostri pensieri. Fornendoci quella padronanza per la gestione dello stress.
I partecipanti del programma MBSR, invece di alimentare lo stress rimanendo preda del vortice dei pensieri e delle emozioni, apprendono a restarvi vicino senza esserne travolti, trovando un posto di osservazione calmo da cui esplorare.
Questo lavoro richiede la pratica regolare dell’attenzione momento per momento, un’appropriazione di ogni istante della nostra esperienza, bella o brutta che sia, presenti a noi stessi.
Coltivando la consapevolezza si scoprono dentro di noi spazi di profondo rilassamento, calma e chiarezza.
Vorresti saperne di più? Contattami 🙏
Comments