
#1: Creare ordine
Ordinare significa riposare. Specialmente per la tua testa. Ed è da qui che può nascere lo stress. Alla fine della giornata, riordinare la scrivania aiuta ad iniziare il giorno successivo senza stress.
#2: Fare regolarmente una pausa
Inserisci regolarmente una pausa per dare al tuo corpo il riposo necessario per poter funzionare in modo ottimale.
#3: Conoscere & accettare i propri limiti
Conosci i tuoi limiti o continui sempre a lavorare? È importante conoscere e accettare i propri limiti. Non si può fare tutto, anche se alcune persone non amano ammetterlo.
#4: Assumere una posizione corretta
Una posizione scorretta può portare tensione muscolare. Inoltre blocca la respirazione. Questi sono alcuni segnali negativi che causano stress fisico.
#5: Alzarsi regolarmente
Stare seduto per troppo tempo porta malessere a livello fisico. Alzarsi ogni 20/30minuti è ideale. Un pò di stretching e via.
#6: Usare la respirazione addominale
Hai mai notato che persone stressate respirano velocemente? Durante una giornata intensa prova a prestare attenzione alla respirazione. La respirazione addominale è il modo migliore per rilassarsi.
#7: Uscire durante la pausa pranzo
Mangi regolarmente seduto alla scrivania? Questo purtroppo non ti fa rilassare. Una mezz’ora di stacco dall’ambiente in cui sei solito lavorare fa recuperare più velocemente. Motivo in più per uscire a fare una passeggiata durante pausa pranzo.
#8: Piante nell’ambiente di lavoro