top of page

Prevenzione dello stress: time-management

  • Valerie
  • 13 apr 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Hai problemi a gestire il tuo tempo? Non riesci mai a terminare quello che dovevi finire, mentre perdi tempo con compiti che potevi tranquillamente delegare? Attenzione, una cattiva gestione del tempo può portarti preoccupazioni eccessive fino a generare un perenne stato di stress. Essere in grado di stabilire degli obiettivi specifici e realistici e pianificare come raggiungerli è un grande aiuto per ridurre lo stress.


Perché non provi a usare il diagramma di Eisenhower? Dwight Eisenhower fu il 34°Presidente degli Stati Uniti d’America dal 1953 al 1961. Si dice che Eisenhower, per gestire tutti i suoi impegni e le sue attività, fosse solito dividere la sua scrivania in 4 settori, utilizzando due criteri, l’urgenza e l’importanza. Distribuire in questo modo gli impegni, ti aiuterà a prendere consapevolezza su come usi il tempo a tua disposizione.


Pronto? Agisci!

Inizia a preparare un elenco di attività, dandole un punteggio di importanza, inserendo scadenze e priorità. Cerca di capire quali attività possono essere delegate, posticipate o eliminate e quali sono gli impegni da fare con urgenza.

Fai una programmazione giornaliera, ma falla anche a lungo termine per avere una visione chiara degli impegni.

Non dimenticare di inserire regolarmente una pausa, serve per recuperare le energie!


Qualche domanda? Non esiti a contattarmi per un primo colloquio conoscitivo gratuito!

 
 
 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page